Carla CANTORE
Foto - Arteterapeuta | Curatrice
search

SANTERAMO (BA) | PRESENTAZIONE PROGETTO/VOLUME MATERACREATIVITY

Presentazione_Materacreativity_a_Santeramo.jpgLocandina_Materacreativity_presentazione_libro.jpg

A Santeramo in Colle (BA) presso Giovanni Colonna - Biblioteca / Caffè / Eventi culturali domenica 29 ottobre 2023 ore 17,30 sarà presentato in collaborazione con l'Associazione Cielo Terra, il progetto multidisciplinare e l’opera editoriale MATERACREATIVITY_LUOGHI DI ENERGIA CREATIVA realizzato da Carla Cantore e Fondazione Le Monacelle, con patrocinio e contributo del Comune di Matera.
Il progetto restituisce un’indagine, partita da un reportage fotografico fino ad arrivare a un’esplorazione di luoghi di Matera e dei suoi dintorni in cui l'energia canalizzata è trasferita in svariati campi di applicazione: musica, danza, psicologia, ipnosi, arteterapia, Feng Shui, neuroestetica, giornalismo, scrittura creativa e altro.

Alla presentazione prenderanno parte, oltre all’autrice del progetto Carla Cantore foto-arteterapeuta, la consulente Feng Shiu – CFSI – Calif. School Alba Angiola, il tecnico della riabilitazione pratica, danzaterapeuta, insegnante di Yoga di flyngyogadance Marika Bongallino, l’editorial and corporate photographer Antonello di Gennaro, il musicista Fabrizio Festa, l’esperta di Feng Shui Floriana Gravela, il Funzionario prof. pedagogica presso Istituto Penale Minorelli "N. Fornelli" di Bari Angela La Fortezza, la psicologa, psicoterapeuta, trainer in PNL terapeutica e Presidente dell'IKOS AgeFORM Daniela Poggiolini, la storica e scrittrice Maria Antonella Siepe, Fisico biomedico, maestra Yoga, esperto di grado ERYT, consulente del benessere, performer e scrittrice Rosalia Stellaci.


Il volume editoriale comprende:
FOTOGRAFIA:
Carla CANTORE
Antonello DI GENNARO

TESTI A CURA DI:
Prefazione Attilio LAURIA | Giornalista, curatore indipendente - Paola (CS)
Alba ANGIOLA | Consulente internazionale professionale di Feng Shui - Bari
Marika BONGALLINO | Tecnico della riabilitazione pratica, danzaterapeuta, insegnante di Yoga di flyngyogadance - Santeramo (BA)
Carla CANTORE | Pro-photographer, foto-arteterapeuta, formatrice, curatrice - Matera
Costanza CASTRACANE | Laurea in filosofia - Roma
Fabio DI DONATO | Fotografo e docente di fotografia - Napoli
Antonello DI GENNARO | Editorial and corporate photographer - Matera
Fabrizio FESTA | Musicista - Bologna
Floriana GRAVELA | Esperta di Feng Shui – Matera
Angela LA FORTEZZA | Funzionario prof. pedagogica presso Istituto Penale Minorelli "N. Fornelli" di Bari - Ruvo di Puglia (BA)
Valentina LONGHI | Psicologa, psicoterapeuta - Livorno
Michele NUNNARI | Facilitatore di biocostellazioni e Gong Master - Reggio Calabria
Cristiano PINTO | Psicologo, arteterapeuta - Roma
Daniela POGGIOLINI | Psicologa, psicoterapeuta, trainer in PNL terapeutica e Presidente dell'IKOS AgeFORM - Bari
Valeria SALSI | Danzaterapeuta, counselor esistenziale e consulente filosofico, insegnante di yoga - Milano
Maria Antonella SIEPE | Storica e scrittrice - Montescaglioso (MT)
Rosalia STELLACCI | Fisico biomedico, maestra Yoga, esperto di grado ERYT, consulente del benessere, performer e scrittrice - Matera
Maristella TROMBETTA | Docente di Storia dell'estetica e Storia della critica d'arte presso Università di Bari - Matera
Mirco VILLA | Fotografo, giornalista e scrittore - Ravenna


GEP - GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO | NEL BLU DIPINTO DI BLU

GEP_AMASAM.jpg


La Galleria Arti Visive comunica che sabato 25 e domenica 26 settembre la mostra/installazione “NEL BLU DIPINTO DI BLU_ Le ali della libertà” rientra nelle GEP - Giornate Europee del Patrimonio, consolidata iniziativa europea promossa dal Ministero della Cultura in considerazione del tema di quest’anno l’inclusione: un invito e spunto per riflettere sulla partecipazione al patrimonio culturale estesa a tutti i cittadini.
Lo slogan “Patrimonio culturale: TUTTI inclusi” è la traduzione di “Heritage: All inclusive” scelto dal Consiglio d’Europa.
Il progetto è patrocinato dal Comune di Matera.

Il progetto è stato promosso dall’Associazione A.Ma.Sa.M., che svolge dal 1997 importanti e svariate attività nell’ambito della salute mentale nella persona della Presidente Lucia, ideato e condotto dall’arteterapeuta Carla Cantore, coadiuvata dalle volontarie dell’associazione: Maria Teresa Cirillo, Giovanna D’Agostino, Grazia Po, Mariella Rago, Anna Silvestro e Ester Esposito Vingiano; svoltosi presso la sede della associazione dal 28 gennaio fino al 27 maggio 2021; in questo periodo i partecipanti: Angelo, Claudia, Francesco, Giorgia, Lino, Luciana, Maria, Michele, Nunzio, Rosa S., Rosa V., Santina e Sara hanno realizzato delle opere di pittura, poesia visiva, manifesti utilizzando anche la scrittura poetica con il Metodo Caviardage® della materana Tina Festa.

L’esposizione è stata curata in collaborazione con il Matera International Photography e con Arti Visive Gallery.
La mostra resterà aperta nei giorni 25 -26 settembre 2021 dalle ore 10 alle 12,30 e dalle ore 17,30 alle 20,00.
INGRESSO LIBERO CON GREEN PASS

Biennale Internazionale d'Arte Fotografica

Riviera dei Cedri 2020
digital edition

"Storie di bellezza"

Frammenti di visioni, fermi-immagine da un tempo sospeso, l'incanto della realtà, l’armonia, il fascino di un mondo di meraviglie.
La mostra è un percorso di riscoperta di valori, di esistenze, di condivisione, è un racconto per immagini da realtà misconosciute, trascurate se non sminuite, ma che fanno parte della nostra identità, della nostra storia.
La ferrovia dismessa, la città della storia, l’antica salina, il carnevale sardo, i riti della settimana santa, la realtà del quotidiano, serbano immagini di bellezza che vale la pena raccontare.
La mostra è anche un network di informazioni per allargare i propri orizzonti, per aprire spazi di riflessione.
E’ un percorso di scoperta, costruito intorno all’esperienza emozionale di fotografi che hanno fissato in immagini visioni da un mondo meraviglioso e che traducono in storie di bellezza.
“Non c’è futuro senza conoscenza!”
Gli autori coinvolti sono:
-Carla Cantore, Matera: la bellezza pre-lockdown.
-Antonello Di Gennaro: Matera durante il lockdown, la bellezza ritrovata.
-L’Impronta (Diego Mazzei, Giovanna Seminara, Marilena Pulito, Carmelo Gallo, Sonia Ferrari): FerroSilana Express.
-Stefano Milazzo: Laguna a sud.
-Tiziana Ruggiero: Animae a nudo.
-Vincenzo Tosini: Sardegna e La settimana Santa a Verbicaro e Diamante.
-Ludovica Sarti: Storie da un mondo di meraviglie.
-Ombretta Gazzola: Bruciano le ore.

FIOF 2017 MATERA 2019

Locandina_FIOF.jpgIL_QUOTIDIANO.jpegIMG_20171002_111547_312.jpgGAZZETTA_DEL_MEZZOGIORNO_01_10_2017.jpeg22218595_1011510095657761_4766977179205719370_o.jpg22135548_1325774670864241_7964965402995537107_o.jpg22135508_1325773044197737_4230154451607628036_o.jpg22135297_1325774737530901_2559572301537666771_o.jpg22181448_10212688609122540_5712595096622892998_o.jpg22104611_1325774410864267_6611731806630328237_o.jpg22339251_1013713205437450_8020478106005846768_o.jpg22219942_1011955568946547_5574355068397148225_o.jpg22255122_1012491888892915_4602336937066817064_o.jpg22181555_1010979939044110_1281132041879333840_o.jpgLA_NUOVA.jpeg22042048_1322430307865344_9102090408342761579_o.jpgIMG_20171003_105424_046.jpgIMG_20171004_102237_299.jpgIMG_20171002_175139_706.jpg22382429_10210407314884471_5989033991715911095_o.jpg22384131_10210407314964473_4908415736180604513_o.jpg22424633_10210407314804469_6211353916247524498_o.jpg22467295_10210407315484486_4572575804535361362_o.jpg22179704_1325773214197720_8283308359328072092_o.jpg22179756_1325774920864216_8418408825006077762_o.jpg22181211_1325773274197714_1312973241815937976_o.jpg22181360_1327111017397273_3258402075137311573_o.jpg22255175_1570301992993179_2711648948047913738_o.jpg22291524_1977314722511467_4251638884556766293_o.jpg22365529_793021127544132_7942009658599256838_n.jpg22366348_793021190877459_2582892392310311766_n.jpg22366643_793021244210787_3816333447138739717_n.jpg

MATERA - Ancora una tappa del R-evolution Photo Festival promosso dal FIOF 01-10-2017 | 10-10-2017
nella suggestiva location dell' Ex Ospedale di San Rocco - Piazza San Giovanni.

Domenica 01 ottobre 2017 ore 18.00 incontri con gli autori:
Roberto Colacioppo "Il reportage - dal racconto al sociale"
Antonio Gibotta "Il giovane reporter"

A seguire inaugurazione mostre degli fotografi: Diego Pizi Michele Abriola Giuseppe Savino Antonio Di Cecco Antonello Di Gennaro Carla Cantore Gianvito De Novellis Roberto Colacioppo Antonio Gibotta Danilo Balducci.

Ingresso libero.
Orari di apertura: 10/13 | 17/20




search
ITA - Informativa sui cookies • Questo sito internet utilizza la tecnologia dei cookies. Cliccando su 'Personalizza/Customize' accedi alla personalizzazione e alla informativa completa sul nostro utilizzo dei cookies. Cliccando su 'Rifiuta/Reject' acconsenti al solo utilizzo dei cookies tecnici. Cliccando su 'Accetta/Accept' acconsenti all'utilizzo dei cookies sia tecnici che di profilazione (se presenti).

ENG - Cookies policy • This website uses cookies technology. By clicking on 'Personalizza/Customize' you access the personalization and complete information on our use of cookies. By clicking on 'Rifiuta/Reject' you only consent to the use of technical cookies. By clicking on 'Accetta/Accept' you consent to the use of both technical cookies and profiling (if any).

Accetta
Accept
Rifiuta
Reject
Personalizza
Customize
Link
https://www.carlacantore.com/news-d

Share on
/

Chiudi
Close
loading