MATERACREATIVITY_ASTA BENEFICA SOCIALE
permalink » url
tags »
Fondazione Le Monacelle, MATERACREATIVITY, Asta, Beneficienza, D’Agostino Maria Antonella, Di Gennaro Antonello, Cantore Carla, Di Pede Franco, Edizioni Giannatelli, Geppetto artigianato, Ferrara Galleria, La Robottega di Parblè Scozzafava, Lupo Teresa | Artista, Mideco di Mirella Caruso, Oliva Pino | Artista, Studio d’arte Raffaele Pentasuglia,
Martedì 30 maggio alle ore 18 presso la “Fondazione Le Monacelle”, si svolgerà un’asta solidale “L’arte che dona” a favore delle Case di Accoglienza Don Tonino Bello e della Bruna.
Con le opere donate da artigiani e artisti locali, il direttore artistico del progetto, Stefano Sigillino, realizzerà un’opera collettiva all’interno del palazzo storico della Fondazione.
L’ingresso è libero.
Artisti, artigiani, fotografi che hanno donato una propria opera:
Artigiani:
D’Agostino Maria Antonella | Artista
Di Gennaro Antonello e Cantore Carla | Fotografi
Di Pede Franco | Artista
Edizioni Giannatelli
Geppetto artigianato
Ferrara Galleria
La Robottega di Parblè Scozzafava
Lupo Teresa | Artista
Mideco di Mirella Caruso
Oliva Pino | Artista
Studio d’arte Raffaele Pentasuglia
Fragmenta | anteprima VII ed. Biennale Internazionale d'arte fotografica
permalink » url
tags »
biennale di fotografia, matera 2019, capitale europea della cultura 2019, il fotografo, Antonio Armentano, Ombretta Gazzola, Carla Cantore, Antonello Di Gennaro, Diego Mazzei, Valerio Panizza, Fons Peels, Paolo Ranzani, Vincenzo Tosini e per Mama Africa: Pier Luigi Cosentino, Nunzia Boccardo, Gabriella Cosentino, Franco Rossi.,
Presso presso Ex Ospedale San Rocco – Piazza San Giovanni - Matera 1 ottobre 2019 ore 17,30 inaugurazione
FRAGMENTA anteprima della VII edizione - Biennale internazionale d'arte fotografica.
La biennale internazionale d’arte fotografica “Riviera dei Cedri, nata nel 2007, ha conosciuto sette edizioni. Le tappe di questo percorso sono state:
-Ai confini di un mondo vicino, paesaggi, ambiente e varia umanità (2007); -A sud di ogni dove, affinità, contaminazioni e vicinanze (2009); -Camminando verso sud, mondi rurali, tradizioni, saperi (2011); -Camminando, camminando..., esplorazioni, scoperte, testimonianze (2013);
-L’uomo nomade, peregrinazioni, terre lontane, luoghi, etnie, migranti, memorie (2015); -Senza frontiere, immagini e transiti da un mondo senza confini (2016);
-Il filo della speranza, identità e inclusione, umanità in cerca di redenzione (2017).
L’edizione 2019 Fragmenta, frammenti di una realtà composita, lettura di mondi connessi, interpretazione sensibile di passi di vita, brani di memoria da ricomporre a visione unitaria, viene anticipata a Matera dal 1 al 10 ottobre ed ospitata nell’ex Ospedale S.Rocco in piazza S.Giovanni.
I fotografi presenti alla rassegna sono: Antonio Armentano, Ombretta Gazzola, Carla Cantore, Antonello Di Gennaro, Diego Mazzei, Valerio Panizza, Fons Peels, Paolo Ranzani, Vincenzo Tosini e per Mama Africa: Pier Luigi Cosentino, Nunzia Boccardo, Gabriella Cosentino e Franco Rossi. Per la sez. storica viene riproposta la mostra “Il capitano medico Giuseppe Cassanese nel corpo di spedizione italiano Oriente, Salonicco 30 ottobre 1916-9 maggio 1919”.
Fragmenta gode della collaborazione di: MIP (Matera International Photography), Museo del peperoncino, l’Impronta culture fotografiche, Palazzo delle Esposizioni/Comune di Praia a Mare, DNA Maratea Contemporanea.
L’immagine chiave di questa edizione è “Bikaro” (la bicicletta di Icaro) realizzata dall’artista Mimmo Longobardi e che va a testimoniare la visione di un mondo ed il tentativo di volare oltre i confini del reale quotidiano.
Atelier du Faux Semblant
La mostra resterà aperta dal 1 al 10 ottobre 2019
orari 10,30/12,30 - 17,30/19,30
INGRESSO LIBERO
FIOF 2017 MATERA 2019
date » 26-09-2017 17:21
permalink » url
tags »
FIOF 2017 MATERA 2019, Antonio Gibotta, Roberto Colacioppo, Carla Cantore, Antonello Di Gennaro, Diego Pizi, Michele Abriola, Giuseppe Savino, Antonio Di Cecco, Gianvito De Novellis, Danilo Balducci, FIOF, CNA, Matera, Capitale Europea della Cultura 2019, R-evolution, Ruggero Di Benedetto, Leo Montemurro, Bruno Paolicelli, Franco Buttiglione, Fabrizio Moro, Franco Mazza, Genti di Calabria, Pio Tarantini, Pino Bertelli, Pasquale Doria, Gazzetta del Mezzogiorno, Giovanni Martemucci, Basilicatamagazine, La Nuova, Il Quotidiano, Magnum photo, Contrasto, Il fotografo, Photographia, Maurizio Rebuzzini,
MATERA - Ancora una tappa del R-evolution Photo Festival promosso dal FIOF 01-10-2017 | 10-10-2017
nella suggestiva location dell' Ex Ospedale di San Rocco - Piazza San Giovanni.
Domenica 01 ottobre 2017 ore 18.00 incontri con gli autori:
Roberto Colacioppo "Il reportage - dal racconto al sociale"
Antonio Gibotta "Il giovane reporter"
A seguire inaugurazione mostre degli fotografi: Diego Pizi Michele Abriola Giuseppe Savino Antonio Di Cecco Antonello Di Gennaro Carla Cantore Gianvito De Novellis Roberto Colacioppo Antonio Gibotta Danilo Balducci.
Ingresso libero.
Orari di apertura: 10/13 | 17/20