SANTERAMO (BA) | PRESENTAZIONE PROGETTO/VOLUME MATERACREATIVITY
A Santeramo in Colle (BA) presso Giovanni Colonna - Biblioteca / Caffè / Eventi culturali domenica 29 ottobre 2023 ore 17,30 sarà presentato in collaborazione con l'Associazione Cielo Terra, il progetto multidisciplinare e l’opera editoriale MATERACREATIVITY_LUOGHI DI ENERGIA CREATIVA realizzato da Carla Cantore e Fondazione Le Monacelle, con patrocinio e contributo del Comune di Matera.
Il progetto restituisce un’indagine, partita da un reportage fotografico fino ad arrivare a un’esplorazione di luoghi di Matera e dei suoi dintorni in cui l'energia canalizzata è trasferita in svariati campi di applicazione: musica, danza, psicologia, ipnosi, arteterapia, Feng Shui, neuroestetica, giornalismo, scrittura creativa e altro.
Alla presentazione prenderanno parte, oltre all’autrice del progetto Carla Cantore foto-arteterapeuta, la consulente Feng Shiu – CFSI – Calif. School Alba Angiola, il tecnico della riabilitazione pratica, danzaterapeuta, insegnante di Yoga di flyngyogadance Marika Bongallino, l’editorial and corporate photographer Antonello di Gennaro, il musicista Fabrizio Festa, l’esperta di Feng Shui Floriana Gravela, il Funzionario prof. pedagogica presso Istituto Penale Minorelli "N. Fornelli" di Bari Angela La Fortezza, la psicologa, psicoterapeuta, trainer in PNL terapeutica e Presidente dell'IKOS AgeFORM Daniela Poggiolini, la storica e scrittrice Maria Antonella Siepe, Fisico biomedico, maestra Yoga, esperto di grado ERYT, consulente del benessere, performer e scrittrice Rosalia Stellaci.
Il volume editoriale comprende:
FOTOGRAFIA:
Carla CANTORE
Antonello DI GENNARO
TESTI A CURA DI:
Prefazione Attilio LAURIA | Giornalista, curatore indipendente - Paola (CS)
Alba ANGIOLA | Consulente internazionale professionale di Feng Shui - Bari
Marika BONGALLINO | Tecnico della riabilitazione pratica, danzaterapeuta, insegnante di Yoga di flyngyogadance - Santeramo (BA)
Carla CANTORE | Pro-photographer, foto-arteterapeuta, formatrice, curatrice - Matera
Costanza CASTRACANE | Laurea in filosofia - Roma
Fabio DI DONATO | Fotografo e docente di fotografia - Napoli
Antonello DI GENNARO | Editorial and corporate photographer - Matera
Fabrizio FESTA | Musicista - Bologna
Floriana GRAVELA | Esperta di Feng Shui – Matera
Angela LA FORTEZZA | Funzionario prof. pedagogica presso Istituto Penale Minorelli "N. Fornelli" di Bari - Ruvo di Puglia (BA)
Valentina LONGHI | Psicologa, psicoterapeuta - Livorno
Michele NUNNARI | Facilitatore di biocostellazioni e Gong Master - Reggio Calabria
Cristiano PINTO | Psicologo, arteterapeuta - Roma
Daniela POGGIOLINI | Psicologa, psicoterapeuta, trainer in PNL terapeutica e Presidente dell'IKOS AgeFORM - Bari
Valeria SALSI | Danzaterapeuta, counselor esistenziale e consulente filosofico, insegnante di yoga - Milano
Maria Antonella SIEPE | Storica e scrittrice - Montescaglioso (MT)
Rosalia STELLACCI | Fisico biomedico, maestra Yoga, esperto di grado ERYT, consulente del benessere, performer e scrittrice - Matera
Maristella TROMBETTA | Docente di Storia dell'estetica e Storia della critica d'arte presso Università di Bari - Matera
Mirco VILLA | Fotografo, giornalista e scrittore - Ravenna
MATERACREATIVITY_ASTA BENEFICA SOCIALE
permalink » url
tags »
Fondazione Le Monacelle, MATERACREATIVITY, Asta, Beneficienza, D’Agostino Maria Antonella, Di Gennaro Antonello, Cantore Carla, Di Pede Franco, Edizioni Giannatelli, Geppetto artigianato, Ferrara Galleria, La Robottega di Parblè Scozzafava, Lupo Teresa | Artista, Mideco di Mirella Caruso, Oliva Pino | Artista, Studio d’arte Raffaele Pentasuglia,
Martedì 30 maggio alle ore 18 presso la “Fondazione Le Monacelle”, si svolgerà un’asta solidale “L’arte che dona” a favore delle Case di Accoglienza Don Tonino Bello e della Bruna.
Con le opere donate da artigiani e artisti locali, il direttore artistico del progetto, Stefano Sigillino, realizzerà un’opera collettiva all’interno del palazzo storico della Fondazione.
L’ingresso è libero.
Artisti, artigiani, fotografi che hanno donato una propria opera:
Artigiani:
D’Agostino Maria Antonella | Artista
Di Gennaro Antonello e Cantore Carla | Fotografi
Di Pede Franco | Artista
Edizioni Giannatelli
Geppetto artigianato
Ferrara Galleria
La Robottega di Parblè Scozzafava
Lupo Teresa | Artista
Mideco di Mirella Caruso
Oliva Pino | Artista
Studio d’arte Raffaele Pentasuglia
MATERACREATIVITY_SEMINARIO PLURIDISCIPLINARE
Nell'ambito del progetto MATERACREATIVITY_LUOGHI DI ENERGIA CREATIVA l'organizzatori: Carla Cantore e Fondazione Le Monacelle con il patrocinio del Comune di Matera, invitano al seminario pluridisciplinare.
RELATORI:
Marika BONGALLINO | Tecnico della riabilitazione psichica, danzaterapeuta, insegnante di Yoga e di flyingyogadance
Carla CANTORE | Pro-photographer, foto-arteterapeuta, formatrice, curatrice
Antonello DI GENNARO | Editorial and corporate photographer
Floriana GRAVELA | Esperta di Feng Shui
Angela LA FORTEZZA | Funzionario prof. pedagogica presso Istituto Penale di Bari
Daniela POGGIOLINI | Psicologa, ipnoterapeuta, trainer in PNL terapeutica e Presidente dell’IKOS AgeFORM
Maria Antonella SIEPE | Storica e scrittrice
QUANDO:
28 maggio 2023
ore 18.00
PRESSO:
Fondazione Le Monacelle
Via Riscatto 15
75100 Matera
DIRETTORE ARTISTICO
Sigillino Stefano
CURATRICE E EVENT MANAGER
Cantore Carla
Ingresso Gratuito
MATERACREATIVITY_LUOGHI DI ENERGIA CREATIVA
PROGETTO PLURIDISCIPLINARE
"Il viaggio è un’esperienza fatta di incontri e conoscenze, di condivisione di passioni."
MATERACREATIVITY è in primo luogo un racconto, uno straordinario viaggio all'interno di Matera acqua, terra, fuoco, aria; madre e padre; Matera affascinante, emozionante, eclettica, antica, moderna, unica; è una straordinaria storia di amore.
Il 18 marzo alle ore 18.00 presso la Fondazione Le Monacelle, Via Riscatto - Matera sarà presentato il progetto MATERACREATIVITY_LUOGHI DI ENERGIA CREATIVA in partenariato con FONDAZIONE LE MONACELLE e patrocinato dal Comune di Matera, con la prima installazione creativa aperta in forma gratuita al pubblico, cittadinanza e turisti, dal 15 marzo al 31 maggio 2023.
LUOGO:
Fondazione Le Monacelle, Via Riscatto - Matera
PRESENTAZIONE PROGETTO:
18 marzo 2023
orario 18.00
DATA:
15 marzo - 31 maggio 2023
ORARI:
10,30 -13 Lunedì chiuso
FREE ENTRY